ORDINANZA OPAn
ORDINANZA OPAn
Ecco un estratto con le principali nozioni utili per i proprietari di gatti, basato sulla OPAn, aggiornata al 2025.
I gatti tenuti da soli devono ricevere quotidianamente contatto con le persone o avere almeno un contatto visivo con altri gatti.
Le disposizioni relative al numero di lettiere per gatti variano in base alla dimensione del gruppo e alle condizioni di pulizia.
I gatti devono avere accesso a superfici sopraelevate per il riposo, spazi per ritirarsi e arrampicarsi, strumenti per limare gli artigli e rispondere ai loro bisogni comportamentali.
Il proprietario deve garantire regolari controlli veterinari e assicurare che gli artigli siano curati periodicamente.
I gatti devono ricevere alimenti adeguati e acqua in quantità sufficiente e con regolarità.
Le lettiere devono essere pulite frequentemente. Per gruppi fino a 5 gatti è richiesto almeno un contenitore per escrementi per ogni gatto; per gruppi più numerosi, un contenitore per ogni 2 gatti viene pulito più volte al giorno.
L'incrocio di gatti domestici con gatti selvatici è vietato.
I proprietari devono adottare misure come la sterilizzazione per evitare la riproduzione incontrollata.
In Svizzera il microchip non è obbligatorio per i gatti di proprietà , ma è fortemente consigliato, soprattutto se hanno accesso all'esterno.
Chiunque allevi più di 20 gatti all'anno o ceda più di 5 cuccioli deve ottenere un'autorizzazione FSNLP.
Gli allevatori professionali devono tenere un registro dettagliato degli animali.
Home - Il ruolo della Cat Sitter - Chi sono - Formazione specialistica - Ordinanza Protezione Animali (OPAn) - Servizi - Calendario - Tariffe - Cat Questions - Contatti - Pet Team - FAQ - domande frequenti